[leggi la prima parte del racconto] Nella stessa saletta per un breve istante si affacciano due donne sulla cinquantina, che subito indietreggiano.“Ma che cazz..” dice una delle due."Andiamo va, che mi è anche passatala fame." Elena, allontanandosi, guarda verso il fondo della sala e, per un attimo, sembra assentarsi da tutto. C'è Carlo insieme a… Continua a leggere Famiglia (2 di 3)
Famiglia (1 di 3)
Via Garibaldi, un tempo Via Dora Grossa, una piccola saletta appartata di un bar. Una domenica invernale all'ora di pranzo.Uno stesso luogo, cinque tavoli e quattro diversi modi di essere famiglia."Prego, vi faccio accomodare qua, avete lo spazio anche per il passeggino.."Il cameriere indica l'ultimo tavolo in fondo alla sala e invita Elena e Luca… Continua a leggere Famiglia (1 di 3)
Il mare d’Irlanda
He gazed southward over the bay, empty save for the smokeplume of the mailboat, vague on the bright skyline, and a sail tacking by the Muglins. J. Joyce - Ulysse I Il mare d’Irlanda mi guarda. Sandycone lunedì 16 giugno. A destra la Martello Tower, a sinistra il porto di Dun Laoghaire. Sullo sfondo il… Continua a leggere Il mare d’Irlanda
The BRAVE: raccontare il coraggio delle donne
Riprendo oggi le pubblicazioni sul blog, dopo essere finita per l'ennesima volte nel frullatore delle mille cose da fare e aver rinunciato definitivamente all'ambizione di essere multitasking.Oggi vi vorrei raccontare di un progetto digitale al quale sono molto legata, nato nel 2014 all'interno del Blog della Rete al Femminile di Biella. Che cos'è la Rete… Continua a leggere The BRAVE: raccontare il coraggio delle donne
Ines
Ines, bianca bimba vestita a fiori con sogni per capelli. Ines, bambola di settant’anni e cinque denti morti. Ines, gialla foglia d’autunno nero: t’aggrappi alla vita, scivoli lieve su una lacrima, dormi sul divano. Gialla e tonda era la tua anima, Ines, che un giorno scoppiò, buia bolla di luce. Ines non sta bene. Ha… Continua a leggere Ines
Circo
Il tendone del circo si era materializzato la notte del 20 maggio 1989 davanti alla scuola elementare di Lombriasco. Si era gonfiato come un bigné, bianco e azzurro, al posto del campetto da calcio-tennis-pallavolo-basket. Il mattino successivo una variopinta folla di zaini e cartelle imbizzarrite aveva accolto la novità emettendo un “oohh” all’unisono mentre, davanti… Continua a leggere Circo
Plenilunio
Anche in questa poesia torna il binomio poesia e tecnologia. Un plenilunio 2.0 dove agli elementi della natura si accostano e si intrecciano i prodotti tecnologici. Una tonda nota rimbalza sul pentagramma dell’infinito. E’ una goccia di luce che sapora di silenzio. In alto, la luna;sotto, fitti,boschi d’antenne. Piegata come un fazzoletto,dormo in un letto… Continua a leggere Plenilunio
Petali di sinapsi, l’incipit
Il mio primo romanzo nasce da un racconto breve che iniziai a scrivere di getto una sera invernale del 2003 dopo settimane di lavoro assurde. Avevo 23 anni e quella era la mia prima esperienza lavorativa, il mio ingresso nel mondo degli adulti, dopo anni di studi proficui e una quotidianità protetta tra le mure… Continua a leggere Petali di sinapsi, l’incipit
Rivelazioni
Ascolto: una stella mi chiama e mi sussurra segreti senza luce. Un volto ( è uomo, donna, angelo?) sorride e mi tende la mano. La mano è un libro; odora di me mi assomiglia ha il mio respiro. Gli chiedo: dove vanno i giorni passati ? Dove sono seppelliti i sogni disossati? Dove… Continua a leggere Rivelazioni
La nonna
Questo racconto fa parte dell'antologia Turin Tales, un caffè a Torino, un lavoro collettivo edito da Lineadaria Editore, nato all'interno del corso di scrittura creativa Abitare la narrazione organizzato dall'eclettico Gianluca Polastri e dalla brillante Cristina Tessore. E' un racconto a cui sono legata molto perché insieme a tutto il gruppo di autori abbiamo fatto tantissime presentazioni nei… Continua a leggere La nonna