Le storie sono medicine.
Le storie sono disseminate di istruzioni che ci guidano nelle complessità della vita.
– Clarissa Pinkola Estes, Donne che corrono con i lupi,
Qualcosa su di me
Mi chiamo Roberta Defassi, ho quasi 42 anni e amo scrivere (storie) da quando sono bambina. Fogli, matite, penne e agende da sempre sono i miei migliori amici perché la scrittura è il mio strumento espressivo preferito.
Mi piace dar voce alle emozioni e alle storie delle persone, che osservo e analizzo con empatia.
Qualche anno fa ho pubblicato un romanzo Petali di sinapsi e alcuni altri racconti in antologie collettive (L’arcana scrittura dell’acqua, Turin Tales, Italiane).
Sono Laureata in Comunicazione Multimediale e di Massa e abito in provincia di Torino.
Ho lavorato per tredici anni nel campo della formazione e della produzione di contenuti multimediali, prima come dipendente e poi come free lance.
Tra il 2014 e il 2017 insieme a Daniela Maestrelli abbiamo dato vita al progetto Il tuo racconto al centro, nel quale, attraverso l’ascolto empatico e l’intelligenza emotiva, progettiamo e creiamo complementi d’arredo personalizzati che mi piace definire oggetti poetici.
Nel 2017 dopo una serie di fortunate coincidenze, con una mini Emma nella pancia, inizio ad insegnare nella scuola primaria e tra i banchi scopro un’altra grandissima passione lavorativa, che ad oggi è la mia occupazione principale.
Perché Storie, bit e poesia?
Ho scelto questo nome per il mio blog perché in me convivono due anime: una creativa, empatica e poetica che si esprime con la scrittura creativa e una più metodica e razionale che mi ha sempre fatto trovare a mio agio tra i bit dell’informatica.
Penso che tecnologia e poesia possano essere due mondi complementari che, uniti e miscelati tra loro, sono in grado di abbattere le tradizionali barriere tra discipline umanistiche e tecniche.
Per vivere abbiamo bisogno di Poesia e Ragione.
Cosa posso fare per te
In questo blog troverai:
- i miei corsi di scrittura creativa online nei quali ti aiuterò a dare forma alle tue storie e voce alle tue emozioni;
- le mie storie;
- le mie poesie;
- i miei progetti multimediali;
- risorse e attività didattiche per i bambini della scuola primaria;
- il mio servizio di scrittura di libri personalizzati, per realizzare un libro da dedicare ad una persona speciale.