He gazed southward over the bay, empty save for the smokeplume of the mailboat, vague on the bright skyline, and a sail tacking by the Muglins. J. Joyce - Ulysse I Il mare d’Irlanda mi guarda. Sandycone lunedì 16 giugno. A destra la Martello Tower, a sinistra il porto di Dun Laoghaire. Sullo sfondo il… Continua a leggere Il mare d’Irlanda
Categoria: storie
The BRAVE: raccontare il coraggio delle donne
Riprendo oggi le pubblicazioni sul blog, dopo essere finita per l'ennesima volte nel frullatore delle mille cose da fare e aver rinunciato definitivamente all'ambizione di essere multitasking.Oggi vi vorrei raccontare di un progetto digitale al quale sono molto legata, nato nel 2014 all'interno del Blog della Rete al Femminile di Biella. Che cos'è la Rete… Continua a leggere The BRAVE: raccontare il coraggio delle donne
Circo
Il tendone del circo si era materializzato la notte del 20 maggio 1989 davanti alla scuola elementare di Lombriasco. Si era gonfiato come un bigné, bianco e azzurro, al posto del campetto da calcio-tennis-pallavolo-basket. Il mattino successivo una variopinta folla di zaini e cartelle imbizzarrite aveva accolto la novità emettendo un “oohh” all’unisono mentre, davanti… Continua a leggere Circo
Petali di sinapsi, l’incipit
Il mio primo romanzo nasce da un racconto breve che iniziai a scrivere di getto una sera invernale del 2003 dopo settimane di lavoro assurde. Avevo 23 anni e quella era la mia prima esperienza lavorativa, il mio ingresso nel mondo degli adulti, dopo anni di studi proficui e una quotidianità protetta tra le mure… Continua a leggere Petali di sinapsi, l’incipit
La nonna
Questo racconto fa parte dell'antologia Turin Tales, un caffè a Torino, un lavoro collettivo edito da Lineadaria Editore, nato all'interno del corso di scrittura creativa Abitare la narrazione organizzato dall'eclettico Gianluca Polastri e dalla brillante Cristina Tessore. E' un racconto a cui sono legata molto perché insieme a tutto il gruppo di autori abbiamo fatto tantissime presentazioni nei… Continua a leggere La nonna
Miracolo di Natale
Ieri siamo andati a fare una breve visita ad un’anziana cugina di mia suocera che da qualche mese vive in casa di riposo. Quando siamo arrivati gli ospiti erano nel salone dove solitamente guardano la Tv e consumano i pasti. Da lontano li ho visti ognuno assorto in chissà quale pensiero, chi guardava la tv… Continua a leggere Miracolo di Natale
Lampi di memoria
Domenica pomeriggio. Sono le 18:30. Siamo in auto a Settimo Torinese in direzione Torino, una canzone di Cosmo (questa https://youtu.be/CUUrnFzHjMk) riempie l’abitacolo. Irene è contenta per un paio di scarpe nuove e parla entusiasta con papà, Emma dorme, io sono in silenzio, pensierosa. In lontananza vedo passare un treno, un Milano-Torino credo, i finestrini illuminati… Continua a leggere Lampi di memoria
Canto notturno
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? La luna, quella notte, era così vicina che potevi sfiorarla con un dito: un cerchio gigantesco, quasi infuocato, che faceva capolino tra i freddi e anonimi condomìni Anni Cinquanta del quartiere. Una visione in mezzo ad una foresta di antenne e ripetitori. Catia… Continua a leggere Canto notturno
Coupon Anni Novanta
La nostra generazione, quella che è stata teen ager negli anni Novanta, è cresciuta con la convinzione che da grandi avremmo fatto grandi cose: grandi case, grandi auto, mega lavori, sempre vestiti alla moda come i nostri idoli in Tv. Questa idea era ben impressa nella nostra mente: poi, circa dieci anni fa, abbiamo capito… Continua a leggere Coupon Anni Novanta